-
Impianti Fotovoltaici: ENEA consiglia come usarli bene anche in inverno
ENEA spiega come usare gli impianti fotovoltaici in modo efficiente anche in inverno: depliant in 12 punti del 1 dicembre
-
Cessione crediti bonus edilizi a privati: genera un reddito tassabile?
Il guadagno conseguito dal cessionario nella cessione dei bonus edilizi a privati: chiarimenti delle entrate nella Circolare n 17/2023
-
Crediti da supebonus e compensazione con debiti di stabile organizzazione
Leentrate foniscono chiarimenti sulla compensazione dei debiti tributari e i crediti da superbonus nel caso di una stabile organizzazione: i dettagli
-
Superbonus: come si calcola la data di fine lavori per i trainati?
Con Interrogazione parlamentare del 28 giugno viene chiarito il concetto di fine lavori. ai fini del superbonus per i lavori trainati. Come si prova e con quali documenti
-
Superbonus 110% : tutte le novità dopo il DL n. 11/2023
Proroga al 30 settembre per le villette e remissione in bonis per le comunicazioni delle cessioni 2022: i dettagli delle novità approvate
-
Responsabilità solidale cessioni superbonus: i documenti per evitarla
Responsabilità solidale degli acquirenti dei crediti da superbonus: il DL n 11/2023 prevede la lista di documenti da produrre per evitarla in caso di illecito del benificario
-
Superbonus ETS: chiarimenti ADE per APS, ONLUS e ODV
Le Entrate specificano che per i massimali di spesa rileva il valore medio del rapporto dell'Osservatorio Immobiliare delle Entrate e non quello del Comune dell'immobile
-
Detrazione per spese Fotovoltaico: spetta per impianto su terreno di terzi
Vediamo quando spetta la detrazione al 50% delle spese di installazione di fotovoltaico sul terreno adiacente di un familiare
-
Lavori di efficientamento energetico: quando spetta doppia detrazione
Le Entrate chiariscono quali sono i requisiti per avere due detrazioni distinte sullo stesso immobile per lavori che non costituiscono "mera prosecuzione" l'uno dell'altro
-
Colonnine di ricarica: 21mila stazioni in tutta Italia, vediamo dove
Il MASE informa dell'arrivo di due decreti con le regole per accelerare la decarbonizzazione dei trasporti in tutta Italia. La mappa delle colonnine di ricarica
-
Superbonus: codici tributo per le comunicazioni di cessione e sconto dal 1.11
Codici tributo per cessione e sconto con comunicazione alle Entrate dal 1 novembre: "7708" e "7718". I precedenti codici tributo utilizzabili per quelle inviate entro il 31.10
-
Fotovoltaico strutture turistiche e termali: nuove semplificazioni
Fotovoltaico strutture turistiche e termali: fino al 2024 moduli a terra di potenza fino a 1 MW con semplificazioni burocratiche anche nei centri storici
-
Superbonus e immobili vincolati: quando spetta l’agevolazione
Immobili vincolati: per quali interventi spetta il superbonus anche senza lavori trainanti e quando è precluso
-
Sconto in fattura su visto di conformità: gli oneri di attualizzazione del credito
Gli oneri di attualizzazione del credito ceduto dal professionista che appone il visto di conformità con sconto in fattura sono redditi imponibili
-
Semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili: novità
Installazione di impianti a fonti rinnovabili: nuove regole nel Decreto Energia/ Decreto Bollette. Ecco cosa cambia
-
Bonus mobili: necessaria la comunicazione all’ENEA
Il PNRR 2 prevede novità per il bonus mobili: occorre la comunicazione all'ENEA per i lavori terminati dal 1 maggio 2022 in poi
-
Istituti case popolari e superbonus: spetta per lavori realizzati da dipendenti dell’ente
Il superbonus nel caso degli IACP-istituti autonomi case popolari. Vediamo quando e per quali interventi spetta il superbonus
-
Superbonus: il 60% dei lavori al 30.06 deve riguardare i lavori complessivi
Le Entrate spiegano i criteri per il raggiungimento della percentuale del 60% dei lavori ai fini della agevolazione super-sismabonus. Chiarito poi il computo del tetto max di spesa
-
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
Credito d’imposta Ecobonus Auto 2019: cosa devono fare i rivenditori