Domande e risposte
-
Come beneficiare del Credito per la ZES Unica?
Credito d'imposta ZES Unica Mezzogiorno: la prima comunicazione, il codice tributo per F24, la % spettante fissa dall'ADE e le comunicazioni integrative dal 31 luglio
-
730/2024: che cos’è la dichiarazione congiunta?
Il Modello 730/2024 da inviare entro il 30 settembre può avere anche la forma congiunta: quando?
-
Plusvalenza cessione immobile con superbonus: anche per il comodatario?
Le Entrate con FAQ del 15 luglio chiariscono chi paga la plusvalenza da cessione di immobili con superbonus
-
Rimborso Fiscale intestato a soggetto deceduto: come incassa l’erede?
Il MEF ha pubblicato alcune faq per chiarire come sono pagati i rimborsi erogati dalle Entrate: se il rimborso spetta al deceduto, come lo incassano gli eredi?
-
Bonus colonnine domestiche 2024: che documenti servono per la domanda?
Pubblicate le regole per richiedere dall'8 luglio il bonus colonnine domestiche per i privati e i condomini: quali documenti devono presentare?
-
Rimborso fiscale con assegno ADE: come lo incasso se non ho il c/c?
Il MEF fornisce chiarimenti sui rimborsi fiscali tramite faq: vediamo come fare per incassare un rimborso se non si possiede il conto corrente
-
Cassetto Fiscale: che cos’è? Chi può accedere?
Le Entrate mettono a disposizione dei contribuenti il cosiddetto Cassetto Fiscale: regole per accedere. Il Cassetto fiscale delegato per professionisti
-
Pensione di reversibilità: a chi spetta?
Quali superstiti hanno diritto alla pensione. Nuova ordinanza Cassazione 14287/2024 sulla reversibilità a eredi del titolare solo di pensione diretta. I diritti dei disabili
-
Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?
L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti
-
730/2024 senza sostituto: può usarlo chi possiede solo redditi di fabbricati?
Le Entrate con FAQ del 24 giugno esplicitano che, chi ha conseguito solo redditi di fabbricati nel 2023, può da quest'anno usare il modello 730/2024
-
Fondi pensione aperti, negoziali, PIP, cosa vuol dire?
Nel settore della previdenza complementare cosa si intende per fondi pensioni aperti, negoziali, PIP, preesistenti?
-
Concordato Preventivo Biennale: entro quando si può aderire?
Il MEF ha pubblicato il decreto con le regole per il CPB e le Entrate hanno reso disponibile il software per il modello redditi PF: entro quando si può aderire?
-
Procreazione medica assistita: sono detraibili le spese estere?
Le Entrate con FAQ del 19 giugno chiariscono quando le spese medeiche per la Pma sono detraibili nella dichiarazione dei redditi
-
Concordato preventivo biennale: chi è escluso?
Pubblicate tutte le regole per finalizzare la proposta per il CPB l'istituto con cui i soggetti ISA possono accordarsi con il Fisco: vediamo chi non può aderire
-
Interessi mutuo prima casa: chi si trasferisce per lavoro perde la detrazione?
La detrazione per gli interessi passivi sul mutuo prima casa non si perde in casi specifici di trasferimento dalla dimora: vediamo quali
-
Imposta di bollo fatture: come si paga?
Termini e modalità di versamento dell'imposta di bollo sulle fatture: con intermediario e in modo virtuale
-
Spese università non statali: quanto posso detrarre nel 730?
Nel modello 730/2024 le spese per la frequenza di università non statali sono detraibili: vediamo gli importi
-
Precompilata 2024: come si accede per terzi?
Si può accedere alla dichiarazione precompilata 2024 per conto terzi: vediamo chi può farlo e come
-
Detrazione Ristrutturazioni edilizie: quando si trasferisce agli eredi?
Dichiarazione dei redditi 2024: la detrazione per ristrutturazioni edilizie nel caso di successione si trasferisce agli eredi a determinate condizioni
-
Rateizzazione Cartelle: come si compone la rata?
Le Entrate nelle guida aggiornata al 2024 indicano le novità sulle cartelle di pagamento e le relative rateizzazioni: come si compone la rata?