-
Rottamazione quater: quando scade la terza rata?
E' scaduta il 30 novembre con tolleranza di 5 giorni la seconda rata della Rottamazione quater. In arrivo una riapertura dei termini per pagare entro il 18 dicembre
-
Rottamazione quater: possibile riapertura dei pagamenti fino al 18 dicembre
Rottamazione quater: con il servizio "Conti tu" si può rimodulare la somma totale e richiedere i nuovi moduli. In arrivo possibile proroga al 18.12 per prima e seconda rata
-
Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?
Con comunicato stampa del 1 dicembre la riscossione informa del prossimo invio della Comunicazione delle somme dovute per gli alluvionati
-
Rottamazione quater: cosa succede dopo l’invio della domanda?
Entro il 30 giugno sarà possibile presentare la richiesta di definizione agevolata delle cartelle: cosa accade dopo l'invo
-
Conciliazione agevolata con sanzioni ridotte a 1/18: i chiarimenti delle Entrate
Modalità di accesso alla conciliazione agevolata con sanzioni ridotte a 1/18, prevista dalla legge di Bilancio 2023 nell'ambito della c.d. Tregua fiscale
-
Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?
Chiarimenti operativi per il ricalcolo delle sanzioni dal 10 al 3 per cento in ragione della tregua fiscale per le dilazioni regolarmente in corso al 1 gennaio 2023
-
Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?
Tregua fiscale: Fatture e scontrini in ritardo nella sanatoria del 31 marzo. Chiarimenti della Circolare n 6
-
Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE
Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria
-
Tregua fiscale: tutti i codici tributo
Istituzione codici tributo utili per: regolarizzazione irregolarità formali, definizione controversie pendenti, ravvedimento speciale, regolarizzazione omessi pagamenti
-
Regolarizzazione delle irregolarità formali: le istruzioni dell’Agenzia
Le istruzioni dell'Agenzia su come procedere alla regolarizzazione delle violazioni formali commesse fino al 31.10.2022, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile
-
Adesione agevolata e Definizione agevolata atti di accertamento: le modalità attuative
Pronte le modalità attuative per l’adesione e la definizione agevolate degli atti del procedimento di accertamento, previste dalla legge di Bilancio 2023 (commi da 179 a 185)
-
Pace fiscale: seconda circolare dell’Agenzia con ulteriori chiarimenti
Pace fiscale della Legge di Bilancio 2023: con una seconda circolare l'Agenzia fornisce chiarimenti suregolarizzazione, ravvedimento speciale, definizione agevolata e chiusura liti
-
Definizione agevolata avvisi bonari: sanzioni al 3%
Le regole delle entrate per la definizione agevolata delle comunicazioni delle dichiarazioni degli anni dal 2019 al 2021: istruzioni ed esempi
-
Definizione agevolata avvisi bonari: ammesse le rateazioni in corso al 1° gennaio 2023
Definizione agevolata avvisi bonari estesa anche alle rateazioni in corso al 1° gennaio 2023: nella Circolare dell'Agenzia n. 1/2023 tutti i chiarimenti e pratici esempi di calcolo
-
Rottamazione ter: nuovo servizio online per richiedere copia bollettini.
La Riscossione informa del rinnovo del servizio per chiedere i bollettini della rottamazione ter. Si ricorda la scadenza del 30 novembre per la definizione agevolata
-
Condono cartelle: dal 10.11 possibile verificare il proprio piano dal sito di Riscossione
La Riscossione comunica che dal 10 novembre sarà di nuovo possibile verificare dal sito la propria posizione debitoria.
-
Decreto Sostegni: Proroga rate Rottamazione ter saldo e stralcio a luglio e novembre 2021
Il decreto sostegni prevede la proroga dei termini per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio a luglio 2021 per rate 2020 e a novembre per rate 2021
-
Sanatoria errori formali: ecco le regole
Regolarizzazione errori formali. 200 euro per ogni periodo d’imposta e versamento in una o due rate, ecco come funziona.