Notizie Fiscali
-
730/2025: tutto pronto per la dichiarazione dei redditi
Pubblicato il Modello 730/2025 nella sua versione definitiva: l'ADE pubblica anche le istruzioni per gli intermediari. Vediamo le principale novità di quest'anno
-
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
Software per corrispettivi telematici: l'ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
-
Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
-
Divorzio fittizio: attenzione alla prova dei post sul social
Attenzione ai social: sono prova del finto divorzio. Principio della Cassazione con Sentenza n 8259/2025
-
Proprietà superficiaria di Onlus, Odv e APS: chiarimenti per il superbonus
Le Entrate chiariscono perché spetta il superbonus per gli enti che detengono la proprietà superficiaria di un immobile
-
Fondo interessi agricoltura: regole per le domande
Domande di contributo sul Fondo per la sovranità alimentare destinato alla copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari. AGEA a breve con le date per procedere
-
Imballaggi: nuove regole UE dal 2026
Novità per gli imballaggi dal Regolamento UE 2025/40: le regole dal 2026
-
Fatture per prestazione di servizi: detrazione solo con dati completi
La Cassazione ha chiarito il perimetro della detraibilità dell'IVA per le prestazioni di servizi: il contenuto della fattura ai fini della detrazione
-
Nuovi codici tributo per F24: vediamo il dettaglio
Le Entrate pubblicano nuovi codici tributo per i pagamenti con F24: adesione atti di recupero crediti indebitamente compensati e finanziamenti per alluvionati
-
IVA 2025: il quadro VQ per i versamenti periodici omessi
Entro il 30 aprile va inviata la Dichiarazione IVA 2025: vediamo come si compila il quadro VQ e chiarimenti ADE sui versamenti omessi poi pagati a rate
-
Credito 4.0: la spettanza per oneri non preventivabili
Le Entrate chiariscono il caso della spettanza del Credito 4.0 per oneri non prevedibili: riepilogo delle norme e orientamento ADE
-
Conto termico 3.0: continuano i lavori sul testo definitivo
Conto termico 3.0 per privati, enti del terzo settore e PA. Facciamo il punto sull'incentivo per agevolazione per l'efficientamento energetico. Decreto definitivo imminente
-
Revisori di Sostenibilità: come fare domanda di abilitazione
In vigore le regole per le domande dei Revisori della Sostenibilità: Decreto MEF in GU
-
Aiuti alle Edicole: 17 milioni in arrivo
Aiuti alle Edicole sul territorio nazionale a partire dai piccoli Comuni e in risposta alla crisi di settore: notizia dal Dipartimento per l'Editoria
-
Statuti ASD e SSD: parte il Comitato di verifica
Il Dipartimento dello sport informa dell'avvio del Comitato di verifica degli statuti delle associazioni sportive: vediamo le regole
-
Ravvedimento speciale: interessi indeducibili per il professionista
Chiarimenti ADE sulla deducibilità degli interessi sul ravvedimento speciale per il lavoratore autonomo
-
ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
Novità nella conversione del Decreto Emergenze-PNRR: rifinanziato il Fondo per gli incentivi alle assunzioni di disabili under 35 negli enti no profit . Si riaprono i termini?
-
MUD 2025: invio entro il 28 giugno
Il DPCM del 28.01 porta con sé il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale: ricordiamo tutte le regole
-
Proroga concessioni apparecchi da intrattenimento: primi pagamenti entro il 15 marzo
Determina 10 febbraio con il calendario ADM per versamento importi 2025 e 2026 per proroga concessioni apparecchi da intrattenimento
-
Transizione 5.0: le novità sulla cumulabilità del credito di imposta
Le FAQ MIMIT aggiornate al 24 febbraio recano un nuovo chiarimento sulla cumulabilità del credito di imposta transizione 5.0