Notizia Fiscale di Febbraio 2025
-
Transizione 5.0: le novità sulla cumulabilità del credito di imposta
Le FAQ MIMIT aggiornate al 24 febbraio recano un nuovo chiarimento sulla cumulabilità del credito di imposta transizione 5.0
-
Rendicontazione sostenibilità: Pacchetto Omnibus UE per maggiore efficienza
Pacchetto Omnibus sostenibilità. Ridotto il perimetro delle imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità: cosa vuole prevedere la Commissione UE
-
Abuso del diritto: Leo firma l’atto di indirizzo cui attenersi
L'atto di indirizzo sull'abuso del diritto firmato da Leo evidenzia che l'articolo 10 bis si configura in ogni caso come una clausola residuale
-
Modello 770/2025: la novità della nota Q
Novità nel Modello 770 per l'anno di imposta 2024 di recente pubblicazione: cosa indicare nella Nota Q
-
Transizione 5.0: spetta per le spese sostenute prima della domanda
Transizione 5.0 cosa contiene il Milleproroghe convertito in legge
-
E-fatture prestazioni sanitarie: obbligo slitta per tutto il 2025
Il Milleproroghe ritocca ancora la norma sull'obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie
-
Modello 770/2025: regole definitive per invio entro il 31 ottobre
Pubblicate le regole per il Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre prossimo per le ritenute 2024
-
Ristrutturazioni condominiali: chiarimenti per amministratori e condomini minimi
Il 21 febbraio le Entrate hanno pubblicato una serie di FAQ con chiarimenti sulle ristrutturazioni edilizie nei condomini
-
Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
Con Risposta a question time n 5-03535 viene chiarito che la nozione di omnicomprensività di reddito di lavoro autonomo sarà a breve apprfondita dalla prassi ADE
-
General contractor e superbonus: condizioni per continuare con lo sconto in ft
Un condominio ha affidato ad un general contractor lavori con superbonus nel 2022 e chiede se sia ancora possibile applicare lo sconto in fattura avendo cambiato impresa
-
Contributi Scuole per riviste e giornali: domande entro il 10 marzo
Via dal 10 dicembre alle domande da parte delle Scuole per abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore
-
Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU
Il MEF ha pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei Comuni sul portale federalismo fiscale
-
Dichiarazione di successione 2025: aggiornamento del modello alla Riforma
Nuovo modello per la Dichiarazione di succesione con le novità della Riforma fiscale: introdotto il quadro EF per autoliquidazione imposta, il quadro EI e altro. I dettagli
-
Certificazione Unica forfettari: addio dal 2025
Le Entrate hanno pubblicato il Modello e istruzioni per la Certificaizone Unica 2025: la scadenza del 17 marzo non riguarderà le CU dei forfettari
-
Veicoli disabili: chiarimenti sulla detrazione nella rivendita dell’usato
Le Entrate chiariscono il caso della vendita di un veicolo usato e riacquisto per il disabile
-
Una tantum filiera apistica: regole per le domande
In GU il Decreto MASAF con le regole per i ristori al settore apistico: come si calcola il ristoro spettante una tantum per gli alveari detenuti nel 2023
-
Credito d’imposta ZLS: ecco la % spettante
L'Ade determina la % spettante di credito di imposta per le imprese operanti nella ZLS e investono a certe condizioni
-
Formazione Revisori: pubblicato il programma 2025
Il MEF ha pubblicato il programma di formazione continua 2025 per i revisori legali con la Determina n 17/2025
-
Calendario fiscale 2025: il documento dei Commercialisti con richiesta di proroghe
Cosa contiene il documento inviato dai commercialisti al Vice Ministro Leo per apportare modifiche e proroghe alle norme della riforma fiscale
-
Rimborso IVA sospeso in presenza di PVC
Le Entrate forniscono chiarimenti sulla sospensione dei rimborsi e delle compensazioni durante Telefisco 2025