Notizie Fiscali
-
Transizione 5.0: spetta per le spese sostenute prima della domanda
Transizione 5.0 cosa contiene il Milleproroghe convertito in legge
-
Bollo e tasse libri sociali: calcolo sulle righe per quelli digitali
Bollo e tasse libri sociali cartacei e digitali: si confermano precedenti chiarimenti di prassi Ade, vediamo i dettagli per il calcolo e il versamento
-
Saldo IMU 2024: possibile conguaglio entro il 28 febbraio
Il Milleproroghe contiene la proroga delle delibere tardive dei Comuni ai fini IMU e quindi la possibilità pagamenti a saldo per l'IMU 2024 entro il 28.02
-
Concordato fallimentare con terzo assuntore: quale imposta di registro si applica
L'Ade chiarisce dubbi sull'imposta di registro nel concordato fallimentare con terzo assuntore
-
Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025
Novità per convocazione delle assemblee per l'approvazione del bilancio 2024 nel Ddl di comversione del Milleproroghe
-
Ristrutturazioni condominiali: chiarimenti per amministratori e condomini minimi
Il 21 febbraio le Entrate hanno pubblicato una serie di FAQ con chiarimenti sulle ristrutturazioni edilizie nei condomini
-
P.IVA fittizie: oltre 6.000 chiuse nel 2024
Presidio preventivo per le P IVA: i dati dell'Ade-Ader per il 2024. Riepilogo delle norme a presidio delle frodi
-
Fondo interessi Agricoltura: domande entro il 21 marzo
ISMEA pubblica le regole per l'agevolazione rivolta alle organizzazioni di produttori del settore olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero caseario
-
Credito ZES rideterminato: istruzioni operative ADE
L'ade fornisce chiarimenti per correggere il credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno rideterminato per cessione di parte delle attrezzature e macchinari acquistati
-
Rendicontazione di sostenibilità: IRS n 12 del CNDCEC
IRS n 12 dei Commercialisti: strumento utile per imprese e professionisti ai fini del reporting di sosteniblità
-
Risultati fiscali 2024: pubblicati i dati ufficiali
Viene pubblicato il Documento Ade-Ader con i risultati fiscali 2024: vediamo i contenuti per lotta all' evesione, compliance e precompilata
-
Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
Con Risposta a question time n 5-03535 viene chiarito che la nozione di omnicomprensività di reddito di lavoro autonomo sarà a breve apprfondita dalla prassi ADE
-
General contractor e superbonus: condizioni per continuare con lo sconto in ft
Un condominio ha affidato ad un general contractor lavori con superbonus nel 2022 e chiede se sia ancora possibile applicare lo sconto in fattura avendo cambiato impresa
-
Contributi Scuole per riviste e giornali: domande entro il 10 marzo
Via dal 10 dicembre alle domande da parte delle Scuole per abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore
-
Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU
Il MEF ha pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei Comuni sul portale federalismo fiscale
-
Dichiarazione di successione 2025: aggiornamento del modello alla Riforma
Nuovo modello per la Dichiarazione di succesione con le novità della Riforma fiscale: introdotto il quadro EF per autoliquidazione imposta, il quadro EI e altro. I dettagli
-
Certificazione Unica forfettari: addio dal 2025
Le Entrate hanno pubblicato il Modello e istruzioni per la Certificaizone Unica 2025: la scadenza del 17 marzo non riguarderà le CU dei forfettari
-
Veicoli disabili: chiarimenti sulla detrazione nella rivendita dell’usato
Le Entrate chiariscono il caso della vendita di un veicolo usato e riacquisto per il disabile
-
Una tantum filiera apistica: regole per le domande
In GU il Decreto MASAF con le regole per i ristori al settore apistico: come si calcola il ristoro spettante una tantum per gli alveari detenuti nel 2023
-
Credito d’imposta ZLS: ecco la % spettante
L'Ade determina la % spettante di credito di imposta per le imprese operanti nella ZLS e investono a certe condizioni